Ispirato a un pezzo d’archivio di dunhill, l’Umbrella Coat, un esperimento degli inizi del XX secolo interamente impermeabile e pesante, in questa stagione viene rivisitato in una seta di lana trattata ultra-leggera, resistente sia all’acqua che alle pieghe. Oltre al mero esercizio tecnico, spicca qui il simbolismo. Ispirato al passato, ma studiato per vivere ed essere vissuto appieno nel quotidiano. Le forme più squadrate in pelle strutturata consentono a chi le indossa di muoversi e respirare. La maglieria leggera in seta e merino viene proposta sotto a giacche utility in pelle, car coat e bomber dai tagli audaci. Tutti i must-have del guardaroba dunhill fin dalla nascita della Maison.



“LA COLLEZIONE DI QUESTA STAGIONE È INFUSA DI INTIMITÀ, UN SENTIMENTO CHE I NOSTRI CLIENTI VOGLIONO PERCEPIRE ED ESPRIMERE. SI PENSA CHE L’ABBIGLIAMENTO MASCHILE SIA LEGATO A UN CODICE ESTETICO RIGIDO, LEGATO A UNO STILE CHE VALORIZZA E VIENE RIPETUTO. SEBBENE LA SARTORIA SIA IL CLASSICO ESEMPIO DI QUESTO CONCETTO, IN REALTÀ UN OCCHIO BEN ATTENTO NOTERÀ CHE MOLTI CODICI E SFUMATURE METTONO IN LUCE LA NOSTRA INDIVIDUALITÀ IN MANIERA DISCRETA.”




“LA SARTORIA SERVE UNO SCOPO: IL DESIDERIO DI INCONTRARE, CON UN SENSO DEL GUSTO E DELLA PRESENTAZIONE. CERIMONIA. È QUALCOSA DI FONDAMENTALE E PRIMORDIALE. VOGLIAMO SENTIRCI ATTRAENTI ED ESSERE ATTRATTI DAGLI ALTRI”





I codici di questa stagione sono evidenti. Equilibrio fra tradizione e contemporaneità, innovazione e ricercatezza, artigianalità e funzione, fiducia e lusso.