Ogni capo dunhill è il risultato di una collaborazione, di una comunità di creatori uniti da valori condivisi di abilità, cura e continuità. Ai confini scozzesi, gli specialisti della maglieria collegano e rifiniscono a mano ogni pezzo con un livello di controllo che nessuna macchina potrebbe replicare. Nel nord dell’Inghilterra e nel sud-ovest, i sarti tradizionali lavorano tessuti pressati su tavoli a vapore Hoffman. I filatori e i tessitori custodiscono i codici dell’artigianato tradizionale, abbracciando al contempo l’innovazione moderna. Insieme, formano un ecosistema di eccellenza, una catena vivente di conoscenze che unisce laboratori, città e famiglie in tutto il Regno Unito. In ogni stabilimento, un controllo qualità a più fasi garantisce l’integrità di ogni rotolo di tessuto.
In una delle nostre manifatture, ogni tessuto deve superare tre distinti passaggi di verifica prima di lasciare il reparto. È uno standard che parla di orgoglio. Molti dei nostri partner gestiscono scuole di formazione interne, collegando gli istituti locali a una conoscenza tramandata di generazione in generazione. In questo modo, i capi dunhill diventano parte di una cultura artigianale viva, resa possibile dalla comunità.